Eccu ! Dapoi u venneri 17 di maghju, a Corsica hà dunque duie lingue officiale, u corsu è u francese. Avete dunque u dirittu di parlà corsu à i CRS chì v'arrestanu o quand'è vo andate à a posta.
Bon, hè quantunque appena di più cumplicatu chè quessa.
Ma quantunque, u votu di u prugettu di cuufficialità purtatu da Petru Ghionga hè storicu per parechje ragioni. 70% di l'eletti di a CTC (nisun votu contru) anu mandatu un messagiu forte in Parigi : sta lingua hè in perìculu è ci vole un veru pianu Marshall per salvalla. E misurette è l'ozzionalità ùn ghjovanu à nunda.
Di sti dui ghjorni di dibattiti, ùn riteneremu micca quelli chì si sò ridiculizati. À diritta, Marie-Antoinette Santoni-Brunelli duvia sentesi appena sola. Hè stata a sola à vutà u prugettu. L'hà detta : ùn ci hè chè a cuufficialità chì pò permette di salvà a lingua.
Ùn riteneremu micca i dinosauri chì cuntinuveghjanu à dì chì "le corse doit s'apprendre en famille" (en français dans le texte). Ùn sò più chè 10% i Corsi à trasmette a so lingua in famiglia. Ùn riteneremu non più quelli chì s'opponenu à tuttu è ùn pruponenu nunda.
Ùn riteneremu micca u ridiculu di sta situazione. Dui ghjorni di dibattiti, 112 amendamenti posti per impuzzichisceli... Finalmente, hè quessu u scandalu. Ci hè vulsutu à avè aspettatu quarant'anni per vede una magiurità d'eletti corsi dì chì in stu paese ci ponu campà duie lingue. Ch'ammaestrà a lingua di i so antichi hè una ricchezza è un'apertura tremenda versu e lingue latine è nant'à u mondu.
Ùn riteremu micca non più quelli chì anu sceltu dapoi u principiu di fà paura, chì anu parlatu di "discrimination" è di "projet dangereux". Anu fattu nece d'ùn sapè ch'ùn prugettu di cuufficialità si misura à longu andà, nant'à vint'anni, chì a furmazione hè longa...
A sapemu chì u più difficiule cummencia, chì tuttu ferma à fà, ch'ellu sia in e scole, in i media, in l'intraprese, in casa... è ch'elli ci vulerà à mette i mezi.
A sapemu dinù chì u Conseil Constitutionnel ci aspetta è chì forse ci tuccherà à falà in carrughju.
Ma quantunque, stu votu hè storicu. Perchè u messagiu mandatu in Parigi hè forte : noi, Corsi, vulemu salvà a nostra lingua, è tene ciò chì face a nostra specificità in un mondu di più in più uniformizatu.
U messagiu mandatu à a sucetà corsa hè forte dinù. Ci anu dettu durante anni è anni ch'è no duviamu scurdacci di a nostra lingua, vergugnacci di sta lingua troppu roza, troppu paisana, di stu populu troppu chjucu.
Ci hè dunque vulsutu à aspettà quarant'anni per capisce chì sta lingua era di tutti, micca solu di i naziunalisti. Giacubbisti, Corse Social Democrate, cummunisti, Une Nouvelle Corse è naziunalisti anu mustratu ch'elli pudianu cuntrassi nant'à un sugettu dettu "sensìbule". Anu riesciutu sta "rivuluzione di villutu" è datu cusì appena d'ossigene à stu paese.
Hè longu quarant'anni. Hè assai tempu persu. Ci sò troppu numerosi i sacrifizii, l'anni di prigiò, e vite arruvinate per ghjunghjene quì.
Iè, stu votu, porta un picculu messagiu di speranza pè a giuventù corsa, in un attualità sempre più pessima. È sè no faciamu a scumessa di lascià qualcosa à i nostri figlioli, è di pruvà di salvà veramente sta lingua ?
Bon, hè quantunque appena di più cumplicatu chè quessa.
Ma quantunque, u votu di u prugettu di cuufficialità purtatu da Petru Ghionga hè storicu per parechje ragioni. 70% di l'eletti di a CTC (nisun votu contru) anu mandatu un messagiu forte in Parigi : sta lingua hè in perìculu è ci vole un veru pianu Marshall per salvalla. E misurette è l'ozzionalità ùn ghjovanu à nunda.
Di sti dui ghjorni di dibattiti, ùn riteneremu micca quelli chì si sò ridiculizati. À diritta, Marie-Antoinette Santoni-Brunelli duvia sentesi appena sola. Hè stata a sola à vutà u prugettu. L'hà detta : ùn ci hè chè a cuufficialità chì pò permette di salvà a lingua.
Ùn riteneremu micca i dinosauri chì cuntinuveghjanu à dì chì "le corse doit s'apprendre en famille" (en français dans le texte). Ùn sò più chè 10% i Corsi à trasmette a so lingua in famiglia. Ùn riteneremu non più quelli chì s'opponenu à tuttu è ùn pruponenu nunda.
Ùn riteneremu micca u ridiculu di sta situazione. Dui ghjorni di dibattiti, 112 amendamenti posti per impuzzichisceli... Finalmente, hè quessu u scandalu. Ci hè vulsutu à avè aspettatu quarant'anni per vede una magiurità d'eletti corsi dì chì in stu paese ci ponu campà duie lingue. Ch'ammaestrà a lingua di i so antichi hè una ricchezza è un'apertura tremenda versu e lingue latine è nant'à u mondu.
Ùn riteremu micca non più quelli chì anu sceltu dapoi u principiu di fà paura, chì anu parlatu di "discrimination" è di "projet dangereux". Anu fattu nece d'ùn sapè ch'ùn prugettu di cuufficialità si misura à longu andà, nant'à vint'anni, chì a furmazione hè longa...
A sapemu chì u più difficiule cummencia, chì tuttu ferma à fà, ch'ellu sia in e scole, in i media, in l'intraprese, in casa... è ch'elli ci vulerà à mette i mezi.
A sapemu dinù chì u Conseil Constitutionnel ci aspetta è chì forse ci tuccherà à falà in carrughju.
Ma quantunque, stu votu hè storicu. Perchè u messagiu mandatu in Parigi hè forte : noi, Corsi, vulemu salvà a nostra lingua, è tene ciò chì face a nostra specificità in un mondu di più in più uniformizatu.
U messagiu mandatu à a sucetà corsa hè forte dinù. Ci anu dettu durante anni è anni ch'è no duviamu scurdacci di a nostra lingua, vergugnacci di sta lingua troppu roza, troppu paisana, di stu populu troppu chjucu.
Ci hè dunque vulsutu à aspettà quarant'anni per capisce chì sta lingua era di tutti, micca solu di i naziunalisti. Giacubbisti, Corse Social Democrate, cummunisti, Une Nouvelle Corse è naziunalisti anu mustratu ch'elli pudianu cuntrassi nant'à un sugettu dettu "sensìbule". Anu riesciutu sta "rivuluzione di villutu" è datu cusì appena d'ossigene à stu paese.
Hè longu quarant'anni. Hè assai tempu persu. Ci sò troppu numerosi i sacrifizii, l'anni di prigiò, e vite arruvinate per ghjunghjene quì.
Iè, stu votu, porta un picculu messagiu di speranza pè a giuventù corsa, in un attualità sempre più pessima. È sè no faciamu a scumessa di lascià qualcosa à i nostri figlioli, è di pruvà di salvà veramente sta lingua ?