Hà fattu u so ultimu viaghju Santu Casta, prufissore di corsu, pueta è scrittore di rinomina.
Santu Casta, chì hà participatu assai à u Riacquistu, era cunnisciutu per i so talenti literarii è a so cunniscenza prufonda di a lingua.
Hà lasciatu daretu à sè mori scritti chì ghjuvarani à e generazione da vene.
Scritti pedagogichi : a cullizzione "Lingua viva" scritta 20 anni fà hè sempre usitata in i culleghji è licei di Corsica oghje chì hè oghje.
Scritti linguistichi : "La syntaxe du corse" è "Punteghju" par migliurà è misurà e so cunniscenze nantu à a lingua.
Scritti di traduzzione : hè dinù par via di u so travagliu chì "Le petit prince" hè divintatu "U Principellu"
Scritti literarii : "Rise è Frizzure, è più tardi "L'acelli di u Sarriseu", "U ingallaratu", tutt'è dui premii di u libru corsu in 2011, conta a storia d'un paisanu corsu chì parte par à guerra in u 1940. Sarà siguitatu in 2013 da "Maria Stella", chì conta u so ritornu di guerra è a ricerca di a so fidanzata...
Ma aldilà di i so scritti, Santu Casta era un'omu chì ùn pudia capì issa generazione appiccicata à i screni di i tilifunini, ellu chì fighjulava è s'intarissava à tuttu in giru à sè. Cacciadore passiunatu, u so vissutu si vidia in ogni scrittu. Basta à leghje "Nuvelle animalesche" o qualchì passaghju di "Acillaria" par induvinà u so sensu di l'ussirvazione è u sguardu rispittuosu è smaravigliatu ch'ellu purtava annantu à a natura :
"Sturnelli, sturnellacci, annaspavate par stu celu, lestri lestri, è ci smaravigliaste assai caliendu o alzighjenduvi d'un colpu, passavate è viniate senza mai piantà, è turravate à passà à taglioli niricci finamente à l'annuttà, è po, d'un colpu, vi spuniate..."
Santu Casta, chì hà participatu assai à u Riacquistu, era cunnisciutu per i so talenti literarii è a so cunniscenza prufonda di a lingua.
Hà lasciatu daretu à sè mori scritti chì ghjuvarani à e generazione da vene.
Scritti pedagogichi : a cullizzione "Lingua viva" scritta 20 anni fà hè sempre usitata in i culleghji è licei di Corsica oghje chì hè oghje.
Scritti linguistichi : "La syntaxe du corse" è "Punteghju" par migliurà è misurà e so cunniscenze nantu à a lingua.
Scritti di traduzzione : hè dinù par via di u so travagliu chì "Le petit prince" hè divintatu "U Principellu"
Scritti literarii : "Rise è Frizzure, è più tardi "L'acelli di u Sarriseu", "U ingallaratu", tutt'è dui premii di u libru corsu in 2011, conta a storia d'un paisanu corsu chì parte par à guerra in u 1940. Sarà siguitatu in 2013 da "Maria Stella", chì conta u so ritornu di guerra è a ricerca di a so fidanzata...
Ma aldilà di i so scritti, Santu Casta era un'omu chì ùn pudia capì issa generazione appiccicata à i screni di i tilifunini, ellu chì fighjulava è s'intarissava à tuttu in giru à sè. Cacciadore passiunatu, u so vissutu si vidia in ogni scrittu. Basta à leghje "Nuvelle animalesche" o qualchì passaghju di "Acillaria" par induvinà u so sensu di l'ussirvazione è u sguardu rispittuosu è smaravigliatu ch'ellu purtava annantu à a natura :
"Sturnelli, sturnellacci, annaspavate par stu celu, lestri lestri, è ci smaravigliaste assai caliendu o alzighjenduvi d'un colpu, passavate è viniate senza mai piantà, è turravate à passà à taglioli niricci finamente à l'annuttà, è po, d'un colpu, vi spuniate..."