![Le broutch in prime time nant'à M6 Le broutch in prime time nant'à M6](https://www.apiazzetta.com/photo/art/default/4101322-6224168.jpg?v=1334654312)
Hè bravu Cyril Lignac, hà fattu una bella emissione nant'à a Corsica, senza clichés. Ùn s'hè micca risu di noi è ùn hà parlatu nè di viulenza, nè di razzisimu, nè di saucisson d'âne.
Bon, hà fattu cum'ellu pudia, ci hà mustratu a fabricazione di "le broutch" è avemu vistu "la figadèl". Ma quessu ùn era micca u prublemu.
M6 hà vulsutu mustrà i Corsi "authentiques" : un pastore simpàticu, un bravu tragulinu, un purcaghju di prima trinca, è ancu una banda di cacciadori chì cantavanu ghjustu. Avemu vistu dinù una "mamma corse" à l'antica.
Ma c'era un prublemu, nò ?
Mancavanu i veri Corsi d'oghje, les vrais gens cum'ellu dice u francese. I veri Corsi d'oghje ùn sanu micca fà u brocciu, ùn vanu micca à caccighjà, ùn sanu micca fà a differenza trà un lonzu è un prisuttu.
I veri Corsi d'oghje manghjanu i knackis, u sabbatu ùn collanu micca in paese ma puntanu u caddie à Géant Casino. Manghjanu di più Caprice des Dieux chè brocciu passu, ci hè di più mittomani in Cayenne in circulazione chè di mulatteri. Sò più numerosi à campà in HLM è in lotissement ch'ellu ci n'hè chì respiranu l'aria pura di e nostre muntagne. È sò più numerose e tonfie piene di cuccaina chè e donne chì staccianu a farina pisticcina.
M6 ci hà mustratu una fiura di a nostra identità chè no vuleriamu vede, ma ch'ùn esiste guasi più. Quessa l'identità hè annigata in un tsunamì di cunsumerisimu mundializatu techju di TF1, di Quick, di grandes surfaces è di reality show.
Allora piuttostu chè di vede a realità in faccia, femu nece di crede chì sta sucetà corsa esiste sempre, chè no semu sempre differenti di l'altri, allora chè no semu cum'è l'altri.
Unu di i prutagunisti di u filmu hà dettu c'est ça la Corse. O micca.
Bon, hà fattu cum'ellu pudia, ci hà mustratu a fabricazione di "le broutch" è avemu vistu "la figadèl". Ma quessu ùn era micca u prublemu.
M6 hà vulsutu mustrà i Corsi "authentiques" : un pastore simpàticu, un bravu tragulinu, un purcaghju di prima trinca, è ancu una banda di cacciadori chì cantavanu ghjustu. Avemu vistu dinù una "mamma corse" à l'antica.
Ma c'era un prublemu, nò ?
Mancavanu i veri Corsi d'oghje, les vrais gens cum'ellu dice u francese. I veri Corsi d'oghje ùn sanu micca fà u brocciu, ùn vanu micca à caccighjà, ùn sanu micca fà a differenza trà un lonzu è un prisuttu.
I veri Corsi d'oghje manghjanu i knackis, u sabbatu ùn collanu micca in paese ma puntanu u caddie à Géant Casino. Manghjanu di più Caprice des Dieux chè brocciu passu, ci hè di più mittomani in Cayenne in circulazione chè di mulatteri. Sò più numerosi à campà in HLM è in lotissement ch'ellu ci n'hè chì respiranu l'aria pura di e nostre muntagne. È sò più numerose e tonfie piene di cuccaina chè e donne chì staccianu a farina pisticcina.
M6 ci hà mustratu una fiura di a nostra identità chè no vuleriamu vede, ma ch'ùn esiste guasi più. Quessa l'identità hè annigata in un tsunamì di cunsumerisimu mundializatu techju di TF1, di Quick, di grandes surfaces è di reality show.
Allora piuttostu chè di vede a realità in faccia, femu nece di crede chì sta sucetà corsa esiste sempre, chè no semu sempre differenti di l'altri, allora chè no semu cum'è l'altri.
Unu di i prutagunisti di u filmu hà dettu c'est ça la Corse. O micca.